Con l'obiettivo di diventare un punto di riferimento formativo, culturale e scientifico per la crescita individuale in tutte le fasce d'età.
Dietro ogni parola del greco antico si cela una storia, un modo di comunicare intrinsecamente legato all’azione, alla visione del mondo e alla condivisione della cultura. “Chi legge sa molto, ma chi osserva sa molto di più,” diceva Alexandre Dumas, e questa verità risuona più forte e profonda nelle professioni educative.
Creiamo cultura, informazione e motivazione, con radici solide nella pedagogia storica e antropologica. Scegliamo i contenuti per il loro valore educativo, al di là delle logiche di mercato, e li integriamo in un progetto condiviso per il progresso sociale. La nostra ricerca del sapere è unita a un’azione educativa rigorosa e aperta, che coinvolge tutte le figure della crescita umana nel rispetto dei ruoli e dei contesti individuali.
Offriamo una formazione completa e di alta qualità, erogata in presenza, in videoconferenza e in modalità blended, che dota gli allievi delle competenze teoriche e pratiche essenziali in aree chiave come Salute e Disabilità, Apprendimento globale e specifico, Didattica e Relazione Educativa. Tutti i nostri corsi, riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione per l’aggiornamento del personale scolastico, sono acquistabili anche tramite il bonus della carta del docente.
Il Centro OIDA è suddiviso in tre aree principali: Formazione, dove offriamo corsi avanzati per professionisti dell’educazione e della salute mentale; Ricerca e Studi, dedicata allo sviluppo di metodologie innovative per il benessere cognitivo ed emotivo; e l’Accademia di Neuropedagogia, un ambiente d’eccellenza focalizzato sulle neuroscienze applicate alla pedagogia per supportare la crescita personale. Scopri di più su ciascuna area e inizia il tuo percorso di apprendimento e sviluppo.
Scopri i corsi del Centro OIDA: programmi di alta formazione e specializzazione in pedagogia clinica, neuropsicologia e scienze educative, progettati per educatori, professionisti e insegnanti. Entra nel mondo dell’educazione avanzata con percorsi teorico-pratici, riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione.
€250.00
ECCELLENTE In base a 22 recensioni Giusy Zecchillo2024-09-07Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato a molti corsi e master durante gli anni della mia formazione e devo dire che OIDA è un centro di formazione super valido con dei professionisti top! Per chi ama la pedagogia e non solo e ha voglia di formarsi questo è sicuramente il posto giusto! Super soddisfatta!!! Il Percorso professionale "pedagogia del neurosviluppo 0-6 " ha aperto la mia mente e ampliato le mie conoscenze! Dott.ssa Giusy Zecchillo Giuseppe Genovese2024-07-27Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Master in Pedagogia Clinica ad orientamento Neurobiologico Evolutivo organizzato dal Centro Studi Oida rappresenta un'eccellenza nel panorama formativo attuale. Il valore teorico-pratico del corso è straordinario, offrendo una perfetta integrazione tra conoscenze teoriche di altissimo livello e applicazioni pratiche che preparano i partecipanti a fronteggiare con competenza le sfide del loro lavoro quotidiano. L'offerta formativa è ricca e completa, coprendo una vasta gamma di argomenti che spaziano dalle basi della neurobiologia alle tecniche più avanzate di intervento pedagogico. Ogni modulo è progettato per fornire una comprensione approfondita e integrata dei processi evolutivi e delle dinamiche neurobiologiche che influenzano l'apprendimento e lo sviluppo umano. La professionalità dei docenti è un altro punto di forza del master. Gli esperti che conducono i corsi sono altamente qualificati e aggiornati sulle ultime ricerche scientifiche, ed incredibilmente dediti all'insegnamento e al supporto degli studenti. La loro capacità di trasmettere conoscenze complesse in modo chiaro e accessibile, unita alla disponibilità a fornire guida e consulenza personalizzata, rende l'esperienza formativa davvero unica. L'enfasi posta sull'interazione tra teoria e pratica, unitamente alla riflessione critica e all'auto-valutazione, permette agli studenti di sviluppare una visione olistica e integrata del loro ruolo di pedagogisti clinici. Questo non solo migliora la loro efficacia professionale, ma arricchisce anche il loro approccio umano e relazionale, rendendoli professionisti più completi e sensibili. In sintesi, il Master in Pedagogia Clinica ad orientamento Neurobiologico Evolutivo del Centro Studi Oida è un percorso formativo di altissimo valore, capace di trasformare profondamente le competenze e le prospettive dei suoi partecipanti. Chiunque sia alla ricerca di un programma che coniughi eccellenza teorica, pratica applicativa e crescita personale, troverà in questo master un'opportunità imperdibile. Silvia Stori2024-07-16Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Dopo aver concluso il Master in "Neuropedagogia dei processi cognitivi" ho raggiunto la consapevolezza come pedagogista di quanto sia fondamentale, per ogni persona che si occupa di educazione, la conoscenza del funzionamento del cervello e di quelle aree cognitive coinvolte nella memoria, nell’apprendimento, nelle emozioni. Le neuroscienze hanno fatto molta chiarezza in merito a questi processi. Grazie all’utilizzo di un linguaggio accessibile anche ai non esperti del campo scientifico viene messo in luce il legame tra le strutture del cervello e loro funzionalità in relazione con le esperienze d’apprendimento, dove la Neuropedagogia diventa il loro punto di incontro. Sono molto soddisfatta di questo percorso grazie ad OIDA!!! Laura Mazzarelli2024-07-16Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato presso il centro OIDA il master in neuropedagogia dei processi cognitivi, condotto da docenti di alta competenza come la professoressa Di Jorio e il professor Oliverio, che uniscono al loro sapere anche una grande disponibilità nell’accompagnare il percorso di studi. La neuropedagogia è una disciplina che restituisce alla pedagogia la consapevolezza dei processi di sviluppo e mette in relazione ciò che in un individuo matura dal punto di vista biologico con ciò che matura attraverso la relazione educativa: credo che la professione di pedagogista non possa prescindere da questo tipo di studi. Antonella Bastone2024-07-15Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. La conoscenza diretta del Centro OIDA, attraverso il conseguimento del Master in neuropedagogia dei processi cognitivi, ha ampiamente confermato le aspettative iniziali: serietà, rigore scientifico, innovazione dei programmi che rendono OIDA un modello unico nel panorama formativo italiano. Stefy B.2024-07-15Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. La scuola OIDA è un ente formativo di altissima qualità. Il master da me conseguito in Neuropedagogia è stata una delle esperienze più stimolanti, interessanti e meglio seguite che abbia frequentato. I docenti sono estremamente competenti e preparati. È stato un onore potermi dire allieva di tale centro formativo che non smetterò di seguire Francesca Breccia2024-07-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Al momento sto frequentando il Master biennale in Pedagogia clinica ad orientamento neurobiologico evolutivo presso il Centro OIDA e posso dire di essere molto soddisfatta di questa opportunità formativa. Il master ha superato le mie aspettative e offre importanti spunti per svolgere al meglio la propria professione educativo-pedagogica, grazie all'elevatissima preparazione dei docenti e alla continua condivisione di esperienze con gli altri colleghi e colleghe. Consiglio vivamente questo corso a chi ha il desiderio di accrescere la propria formazione, le proprie competenze e arricchirsi ulteriormente sia personalmente che professionalmente. Valeriaeleonora Dondoli2024-06-27Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un master di alto livello con professionisti accurati e competenti e disponibili. Comprendere le ragioni neurobiologiche dello sviluppo in prospettiva evolutiva consente di comprendere ancora più profondamente anche il livello di intervento che possiamo attivare in qualità di pedagogisti. Sono grata di questa opportunità. Marcella Pollicino2024-06-21Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono entusiasta di condividere la mia esperienza al centro OIDA, un rinomato centro psicopedagogico specializzato in formazione e studi. Attualmente, sto frequentando il master biennale in pedagogia clinica e non potrei essere più soddisfatta della mia scelta. Il corpo docente del centro OIDA è composto da professionisti di altissimo livello, che dimostrano una preparazione eccellente e una grande capacità di trasmettere le loro conoscenze. Ogni lezione è un’opportunità preziosa per apprendere da esperti. Il master offre una preparazione completa e approfondita, coprendo tutti gli aspetti della pedagogia clinica. In sintesi, il centro OIDA rappresenta un ambiente stimolante e arricchente per chiunque desideri formarsi nel campo della pedagogia clinica. Consiglio vivamente questo master a chiunque sia alla ricerca di un percorso di alta qualità e di un team di docenti straordinario. Valeria Indelicato2024-06-19Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il centro psicopedagogico studi e ricerche OIDA è un'eccellenza nel panorama pedagogico e formativo a livello nazionale. I docenti del master da me frequentato ossia pedagogia clinica ad orientamento neurobiologico evolutivo, sono professionisti di elevato spessore professionale e umano. Chiunque sceglierà OIDA si distaccherà dalla sola formazione universitaria conferendo un taglio specialistico netto al proprio curriculum vitae. OIDA con i suoi allievi porta avanti una relazione di parità e lo scambio umano risulta forte e determinante per i ricordi da custodire riguardo ad un'esperienza che nel mio caso specifico vanta anche un'opportunità straordinaria ossia la convezione che OIDA ha con A.O.R.N. Santobono Pausilipon, un'ospedale pediatrico di rilievo nazionale specie per il Mezzogiorno d'Italia, in cui ho la possibilità con le 200 ore di tirocinio che l'accademia richiede, di interfacciarmi con professionisti di alto livello presso il reparto di neuropsichiatria infantile. In particolare: la dottoressa Barbara Santopaolo, mia tutor, anche lei docente OIDA per il modulo abilità cognitive e DSA e pedagogista clinico presso la neuropsichiatria Infantile del Santobono Pausilipon. Insieme alla dottoressa Santopaolo in regime ambulatoriale vi sono altre due professioniste, rispettivamente: la dottoressa Paola Vedova psicologa clinica, pedagogista, TNPEE e la dottoressa Paola Irlante TNPEE. Lavorare sul campo con professionisti di alto livello, frequentare altrettanti figure di elevato calibro professionale durante le lezioni del master è un'occasione di crescita professionale che nessun professionista in formazione continua dovrebbe lasciarsi sfuggire. GRAZIE OIDA E GRAZIE ALLA PRESIDENTE DEBORA DI JORIO PER QUESTE IMPORTANTI OPPORTUNITÀ' FORMATIVE.
Rimani aggiornato sui nuovi eventi formativi e approfondimenti per la tua crescita professionale
Al Centro OIDA, ci impegniamo a garantire una formazione di alta qualità, grazie a un team di professionisti qualificati e appassionati. La nostra squadra è composta da docenti, ricercatori e specialisti nelle diverse aree della pedagogia, della psicologia e delle scienze educative.
DIREZIONE SCIENTIFICA
GESTIONE & COMUNICAZIONE WHATSAPP
DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E FORMATIVA
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
DIREZIONE SCIENTIFICA
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
Trova risposte alle domande frequenti sul Centro OIDA: scopri i dettagli su corsi, modalità di accesso, riconoscimenti ministeriali, modalità di fruizione e utilizzo della carta del docente. Tutto quello che devi sapere per iniziare il tuo percorso formativo con noi.
Il Centro OIDA è un istituto di formazione specializzato in pedagogia clinica e neuroscienze educative, dedicato a offrire percorsi formativi avanzati per educatori, insegnanti, professionisti della salute mentale e operatori del settore educativo. La missione del Centro è promuovere il benessere e lo sviluppo personale attraverso corsi teorico-pratici che combinano le più recenti scoperte scientifiche con l’esperienza educativa.
Il Centro OIDA propone una vasta gamma di corsi, tra cui percorsi di alta formazione, perfezionamenti, aggiornamenti e workshop. I corsi sono rivolti a educatori, insegnanti, psicologi, operatori sociali e professionisti della salute mentale, e sono progettati per fornire competenze pratiche e teoriche nei settori della pedagogia clinica, dell’apprendimento, della neuropedagogia e delle tecniche di supporto alla comunicazione.
I requisiti di accesso ai corsi offerti dal Centro OIDA variano in base alla tipologia del percorso formativo:
Alta Formazione: È richiesta una laurea di II livello.
Perfezionamenti/Master: È necessaria una laurea triennale o magistrale.
Perfezionamenti Professionalizzanti: È richiesta una laurea di I o II livello.
Corsi di Formazione e Aggiornamento: Questi corsi sono destinati a docenti, professionisti, enti e scuole pubbliche e private, senza requisiti specifici di laurea.
Per informazioni dettagliate sui requisiti di accesso specifici per ciascun corso, si consiglia di consultare la pagina dedicata sul sito del Centro OIDA.
Per iscriversi a un corso del Centro OIDA, è possibile visitare il sito web e seguire la procedura di iscrizione online oppure contattare direttamente il Centro per assistenza. I costi variano a seconda del tipo di corso e della sua durata; per informazioni dettagliate, è possibile consultare la pagina specifica del corso di interesse o contattare il servizio informazioni.
Sì, tutti i corsi offerti dal Centro OIDA sono riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione e possono essere acquistati utilizzando la carta del docente, rendendo i percorsi di aggiornamento e formazione accessibili per gli insegnanti che desiderano utilizzare il proprio bonus.
Iscriviti alla newsletter del Centro OIDA per ricevere aggiornamenti su nuovi corsi, eventi, e risorse esclusive per la tua formazione professionale. Rimani sempre informato sulle novità nel campo della pedagogia clinica e delle neuroscienze educative!
Contatta il Centro OIDA: qui trovi tutti i nostri recapiti, dal numero di cellulare all’email, per ricevere assistenza e informazioni sui corsi di formazione e le attività educative. Siamo a tua disposizione per rispondere a ogni domanda!