Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche OIDA
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MINISTERO
DELL' ISTRUZIONE
CONTATTACI
ISCRIVITI
"OIDA, un nome perfetto"perchè dietro ogni parola del greco antico c'è quasi sempre una storia, un modo di comunicare connaturato in un'azione concreta, un modo di vedere il mondo, condividerlo ed esprimerlo agl'altri per tradizione e cultura. Se la massima Chi legge sa molto, ma chi osserva sa molto di più di Alexander Dumas custodisce un fondo di verità ciò vale sicuramente di più per le professioni educative.
prossimi appuntamenti
Iniziative in partenza
Pratiche attoriali e pedagogiche attraverso i linguaggi teatrali
Pedagogia Scolastica
Laboratorio di scrittura drammaturgica
Pedagogia del Neurosviluppo 0/6
Master biennale in Pedagogia Clinica ad orientamento neurobiologico evolutivo
percorsi formativi
SFOGLIA IL CATOLOGO
Certificazione linguistica
Sono attivi i nostri corsi di inglese per tutti i livelli in formula Blended. Direzione del corso Elisabetta Incollingo per info englishlearning@centrooida.it Contatta i recapiti presenti in locandina per avere tutte le informazioni e iscriverti! Il Centro OIDA è Ente di Formazione accreditato AIM per…
Neuropedagogia dei processi cognitivi
Interamente in videoconferenza AA 2023/2024 – Master annuale VI edizione 1500 ORE Novità! Al termine del percorso verrà spedito a tutti gli allievi specializzati, contestualmente al Diploma, il Kit professionale Accademia di Neuropedagogia Premessa Apprendere lo sviluppo umano per chi si occupa di sviluppo umano…
Pratiche attoriali e pedagogiche attraverso i linguaggi teatrali
Master triennale di specializzazione – in presenza dal 29 ottobre Iscrizioni aperte – termine 30 ottobre 2023 Requisiti di ammissione Titolo accademico di I o II livello preferibilmente in ambito umanistico e/o artistico/musicale – diploma di scuola secondaria di II grado. Destinatari Studenti orientati verso…
Il Colloquio Clinico in ambito pedagogico
Perfezionamento Professionale Direzione scientifica Massimo Maraviglia Premessa Il colloquio pedagogico ad orientamento clinico è una delle pratiche caratteristiche del pedagogista. Essa parte anzitutto dall’analisi delle dinamiche di relazione all’interno delle quali l’ospite preso in carico – spesso adolescente – agisce e cresce. Si tratta di un’analisi…
Laboratorio di scrittura drammaturgica
La drammaturgia al servizio della relazione pedagogica (a cura di Massimo Maraviglia) – prossima edizione AA 2023/2024 Descrizione Corso di 120 ore in e-learning per l’avviamento alla pratica della scrittura destinata alla rappresentazione Contenuti e attività Aspetti peculiari della scrittura destinata alla rappresentazione Il modello…
Abilità Cognitive e Disturbi Specifici dell’Apprendimento
ABILITA’ COGNITIVE E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO ad orientamento neurobiologico evolutivo In corso – prossima edizione – AA 2023/2024 Perfezionamento professionale – modalità blended – programma aggiornato Premessa Sulla base di una approfondita conoscenza dell’evoluzione dell’apprendimento umano alla luce delle più recenti scoperte neuroscientifiche, il corso…
Pedagogia del Neurosviluppo 0/6
Perfezionamento professionale – sede di Napoli – A.A.2023-2024 – 17 febbraio 2024 Premessa La conoscenza dello sviluppo umano fin dal concepimento, è un requisito fondamentale ai fini della progettazione educativa destinata all’età evolutiva e alle successive fasi di crescita Requisiti ammissione Laurea di I o II…
Autismi e Approccio A.E.R.C.
Corso di perfezionamento professionale sulle Sindromi dello Spettro Autistico Approccio AERC Attivazione Emotiva e Reciprocità Corporea formula blended – 5 seminari in 5 fine settimana – corso aggiornato Direzione scientifica e didattica Agostino Basile Pedagogista specialista in Pedagogia Clinica e Neuropedagogia, specialista Approccio AERC Relatore…
Assistenza alla Comunicazione
Comunicazione e Contatto in Neuroriabilitazione – iscrizioni aperte da gennaio 2024 – inizio maggio 2024 Strategia W.O.C.E. – Strumenti Comunicativi Alternativi LIS e BRAILLE In collaborazione con il centro CNAPP di Roma – cnapp.it Riapertura iscrizioni gennaio 2023 – modalità e-learning e in presenza Sede di Napoli…
Master biennale in Pedagogia Clinica ad orientamento neurobiologico evolutivo
Master biennale in Pedagogia Clinica OIDA ad orientamento neurobiologico evolutivo – categoria 2 Iscrizioni aperte – inizio 17 febbraio 2024 Formula blended. Per tutti gli allievi non residente nella città di Napoli resta in ogni caso valida la possibilità di seguire sempre in videoconferenza. Direzione Scientifica…
Orientamento L'orientamento epistemologico di riferimento ha origine da fondamenti di natura fenomenologica e neuroevolutiva che inquadrano il processo di crescita dell’individuo alla luce dell’incontro fra il proprio potenziale biologico e le opportunità ambientali. Tale interazione si struttura sullo sfondo dei processi educativi quali imprescindibili possibilità volte a dare forma allo sviluppo umano non limitatamente all’età evolutiva, ma lungo tutto l’arco della vita
LA REALTA' NEL MOVIMENTO
Percezione del mondo nell'era digitale
Presentazione video Debora Di Jorio
Vision Perché il nostro obiettivo è creare cultura, informazione, motivazione, senza perdere lo sguardo rivolto alle radici della pedagogia, sotto il profilo storico, antropologico e terminologico, senza scendere a patti con le logiche del mercato, selezionando con cura la scelta dei contenuti formativi ritenuti utili al progredire sano della società, coniugando l'incessante ricerca del sapere con l'azione educativa consapevole, professionalmente esposta alla verifica sul campo, disponibile e aperta al coinvolgimento di tutte le figure che orbitano intorno alla sfera relazionale dell'evoluzione umana, attraverso un progetto condiviso e rispettoso dei ruoli individuali e dei diversi contesti di crescita.
Mission La nostra formazione erogata in presenza, in videoconferenza e in modalità blended, fornisce agli allievi competenze indispensabili per l'inquadramento teorico e operativo su argomenti riguardanti la Salute e la Disabilità, l'Apprendimento globale e specifico, la Didattica e la Relazione Educativa. Tutti i corsi sono riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione per l'aggiornamento del personale scolastico e acquistabili anche con il bonus della carta del docente.