AREE TEMATICHE

Breve panoramica delle aree formazione, ricerca e studi, e accademia di neuropedagogia con collegamenti diretti.

Le aree tematiche concernenti la formazione sono impostate fondamentalmente su un impianto epistemologico culturale di natura evolutiva e fenomenologica. All’interno di ciascuna area è pertanto possibile trovare percorsi di specializzazione, perfezionamento e aggiornamento affini per finalità e contenuti e destinati a diverse figure professionali dell’ambito educativo e riabilitativo.

Apprendimento

Esplora l'area tematica dell'Apprendimento del Centro OIDA: strategie e metodologie innovative per sviluppare competenze cognitive e promuovere il successo educativo a tutte le età.

Neuropedagogia e neurodidattica

Scopri l'area Neuropedagogia e Neurodidattica del Centro OIDA: approfondimenti sulle neuroscienze applicate all'educazione per ottimizzare l’apprendimento e migliorare le pratiche didattiche.

Didattica e metodologie

Approfondisci l'area Didattica e Metodologie del Centro OIDA: tecniche innovative e pratiche efficaci per migliorare l'insegnamento e favorire l'apprendimento in contesti educativi.

"Miglior Allievo dell’Anno" – Un riconoscimento all’eccellenza nell’educazione e nel benessere

Dal 2022 OIDA istituisce un riconoscimento al merito per l’allievo che nel corso dell’anno accademico si è distinto in termini di professionalità, partecipazione e impegno. Tale riconoscimento, volto ad elevare la qualità degli obiettivi perseguiti nel periodo formativo è simbolicamente rappresentato da un targa d’argento che verrà consegnata contestualmente al diploma/attestato conseguito in sede d’esame.

Gli attestati di formazione e aggiornamento

Gli attestati di formazione e aggiornamento rilasciati dal Centro OIDA sono validi per l’aggiornamento del personale scolastico, contengono timbro, firma del rappresentante legale, numero di protocollo e data di rilascio riportati nell’apposito registro e vengono inviati esclusivamente dalla nostra segreteria della sede centrale di Napoli ai diretti destinatari per via telematica quando non in forma cartacea. Qualsiasi altro documento diversamente impostato e trasmesso non è da ritenersi attendibile.
Shaking hands, graduation and certificate for college student with congratulations, professor and e

Gruppo di Lavoro KDA

Il Gruppo di Lavoro Klinika dell’Apprendimento è costituito da soci professionisti dell’Accademia di Neuropedagogia formati e specializzati in Pedagogia Clinica e in Neuropedagogia presso la nostra scuola e partecipa alle attività di progettazione e percorsi di intervento educativo e didattico dell’Associazione. Le attività organizzate prevedono costante coordinamento e supervisione da parte della Direzione Scientifica.

I professionisti del gruppo KdA sono disponibili per consulenze e interventi domiciliari e presso il nostro centro.

Pedagogisti specializzati in Neuropedagogia

Pedagogisti specializzati in Pedagogia Clinica che facciano richiesta di inserimento nel gruppo KdA

Pedagogisti in formazione, specializzandi in Pedagogia Clinica

Operatori W.O.C.E.

ruppo di Lavoro formato presso il Centro OIDA sulla Strategia W.O.C.E. Written Output Comunication Enhancement 

Direzione Scientifica Dott.sse Tiziana Faiella e Marzia Panella

COMUNICAZIONE E CONTATTO IN NEURORIABILITAZIONE – STRATEGIA W.O.C.E.

Gli Operatori W.O.C.E. del Centro OIDA sono coordinati dalla Dott.ssa Tiziana Faiella, lavorano presso gli istituti scolastici coadiuvando la didattica del docente di sostegno e presso le famiglie che richiedano assistenza domiciliare per percorsi individualizzati.

  • Ivan Aletto
  • Dott.ssa Maria Cefariello
  • Immacolata Cinquegrana
  • Melania D’ Andrea .
  • Dott.ssa Carmela Esposito
  • Dott. Raffaele Esposito
  • Rosa Di Canto
  • Dott.ssa Marianna Felaco
  • Dott.ssa Marianna Gaglione
  • Rita Guadagno
  • Regina Alda Montefusco
  • Giovanna Pesce
  • Dott.ssa Ida Pistaferri
  • Dott.ssa Giuseppina Resmini
  • Flavia Ripici
  • Dott.ssa Francesca Scognamiglio
  • Dott.ssa Giuseppina Sodano
  • Dott.ssa Valeria Sorriento
  • Dott.ssa Miriam Spista
  • Dott.ssa Clelia Tafuto
  • Dott.ssa Tiziana Tartaglione
  • Dott.ssa Daniela Troisi
  • Dott.ssa Roberta Foglia
  • Dott.ssa Vincenza Simioli
  • Dott.ssa Ilaria Pellegrino
  • Dott.ssa Anna Palombo
  • Gaetana Di Canto
  • Patrizia Verdone
  • Dott.ssa Katiuscia Miele
  • Alessandro Terribile
  • Dott.ssa Francesca Galasso
  • Dott.ssa Rossella Finaldi
  • Dott.ssa Federica Barone
  • Irma Mannarelli
  • Daniela Del Luongo
  • Dott.ssa Roberta Romano
  • Dott.ssa Stefania Coratella
  • Dott.ssa Concetta Galdiero
  • Dott.ssa Stefania Luce
  • Anna Oliva
  • Dott.ssa Flora Paduano
  • Daniela Palma
  • Rita Terribile
Se sei sincero con te stesso, è inutile continuare a leggere puoi:
Open chat
Ciao 👋
Hai bisogno di aiuto?