Perfezionamento Professionale – modalità blended

Autismi e disturbi dell’integrazione sensoriale

formula blended – 5 seminari – 10 lezioni

PREMESSA sull’Approccio AERC Attivazione Emotiva e Reciprocità Corporea

Un approccio motorio tattile e sensoriale che utilizza l’intersoggettività corporea della relazione genitoriale per attivare lo sviluppo del linguaggio e stimolare la consapevolezza dell’esperienza emotiva in persone con disturbi dello spettro autistico e altre condizioni di disagio.

Programma – 500 ore

  • 50 ore di didattica in aula
  • 50 ore di tutoraggio, supervisione e approfondimenti a tema
  • 180 ore di studio individuale mediante bibliografia, testi e dispense
  • 70  ore di tirocinio mediante esperienza clinica e progetti (l’attività lavorativa dispensa l’allievo dal tirocinio)
  • 150 ore per stesura esame tesi
  • E’ consentito il recupero di una lezione tramite registrazione.

 

DESTINATARI

professionisti dell’ambito educativo e sanitario, docenti di ogni ordine e grado

Autismi e Disturbi dell’Integrazione Sensoriale5 seminari – 10 lezioni 

  • Definizione di spettro autistico e i disturbi di integrazione sensoriale.
  • Clinica ed Inquadramento Nosografico. Terapie e InterventiAgostino Basile  15-16 marzo
  • . L’Approccio AERC Attivazione Emotiva e Reciprocità Corporea. Intersoggettività e Comunicazione. Agostino Basile  5 aprile
  • Basi neurobiologiche dell’autismo. Criteri diagnostici nel DSM V e nell’ICD 10.Test e strumenti di valutazione funzionale Comorbilità. Diagnosi differenziale. Epidemiologia – Giampina Grimaldi 6 aprile
  • Modelli di riferimento e materiali. Test e Valutazione pedagogica.
  • L’ambiente di lavoro. Tempi di attuazione. La collaborazione con la famiglia. Limiti e risorse degli approcci. Quando non proporre un approccio. Possibili integrazioni con altri interventi terapeutici. – Agostino Basile  3-4 maggio
  • Applicazione del modello di riferimento . Esercitazioni pratiche. – Agostino Basile  14 giugno
  • Strumenti di comunicazione alternativa. L’utilizzo e l’efficacia della LIS nell’autismo. – Valentina Ritieni  15 giugno
  • Lavorare con la scuola. L’autismo nell’età adulta. Parent training – Agostino Basile  5 luglio
  • Elementi di Comunicazione Aumentativa Alternativa. L’Assistenza alla comunicazione – Tiziana Faiella  6 luglio

TITOLO
Rilascio di Attestato di Perfezionamento Professionale – Riconosciuto dal M.I.M. per il personale scolastico

ORARI

sabato e domenica 9.00/13.30

DOCENTI

  • Agostino Basile – Pedagogista specialista in neuropedagogia, esperto AERC
  • Tiziana Faiella – Pedagogista, Dirigente scolastico, esperta W.O.C.E.
  • Giampina Grimaldi Neuropsichiatra infantile AORN Santobono Pausilipon Napoli
  • Valentina Ritieni Pedagogista specialista in pedagogia clinica, specialista LIS

COSTI

  • iscrizione € 100,00
  • quota di partecipazione e conseguimento titolo € 700,00 divisi in due rate da € 350,00 ciascuna
  • sono consentiti pagamenti personalizzati
  • €. 20,00 imballaggio e spedizione attestato (opzionale)

ISCRIVITI

ACQUISTA