Pedagogia Clinica ad orientamento neurobiologico evolutivo
Master biennale – categoria 2 – – modalità blended
Iscrizioni aperte – inizio 6 luglio 2024 – MODULO ABILITA’ COGNITIVE E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
Formula blended. Per tutti gli allievi non residenti nella città di Napoli resta in ogni caso valida la possibilità di seguire sempre in videoconferenza.
Direzione Scientifica Debora Di Jorio
‘Le professioni di aiuto escono delineate dai percorsi accademici con fisionomie storiche, antropologiche e culturali che ne accompagnano da sempre la natura e le finalità e non possono prescindere dalle basi etimologiche che ne contraddistinguono la terminologia.
La pedagogia non può rivendicare il suo impianto epistemico quale scienza della formazione che in quanto tale presiede le scienze dell’educazione, precludendo l’accesso a un sapere fondato anche
sul bagaglio semantico d’origine da cui attingere i necessari riferimenti.
Essa si riveste di connotazioni e arricchimenti linguistici in ciascuno dei luoghi di crescita umana in cui è chiamata ad agire. Quella pedagogia che accompagna l’individuo nell’incontro con l’ambiente potenziando in entrambi le possibilità di crescita e apprendimento è una Pedagogia “Clinica”’. http://www.serena.unina.it/index.php/rth/article/view/5447
Premessa
Il Master ha la finalità di trasmettere strumenti operativi per l’intervento educativo supportati dalla cornice pedagogica di riferimento secondo un orientamento a base neurobiologico-evolutiva. Il percorso formativo contiene al suo interno quattro moduli che inquadrano le principali tematiche concernenti la relazione, la comunicazione e lo sviluppo umano.
Requisiti di ammissione
Laurea in Pedagogia, Scienze dell’Educazione (vecchio ordinamento) e Laureati di II Livello nuovo ordinamento in ambito pedagogico (Laurea Magistrale classi 65/S – 87/S – LM 57 – LM 85 e in ottemperanza con il nuovo Decreto M.I.U.R. del 9 luglio 2009: 56/S – LM 50 – LM 93). Il Corso è aperto anche ai laureandi vecchio ordinamento in Pedagogia, Scienze dell’Educazione e Scienze della Formazione primaria e ai laureandi di II livello in ambito pedagogico (classi di cui sopra), agli insegnanti di ogni ordine e grado e ai laureati di I livello nuovo ordinamento .La formazione dei quattro moduli con conseguimento dei perfezionamenti professionali è aperta anche a laureati e professionisti con diversi titoli accademici.
Presa visione del programma l’allievo si impegna a rispettarne i termini e il regolamento dell’ente afferente alla formazione.
Programma
Rilascio di 1500:
- 440 ore di didattica in aula e verifiche su FAD
- 560 ore di studio individuale mediante bibliografia, testi e dispense
- 200 ore di tirocinio
- 50 ore di supervisione
- 50 ore di colloquio individuale e verifica con docenti
- 200 ore di stesura elaborato tesi finale
Tirocinio presso strutture convenzionate su tutto il territorio nazionale
Argomenti generali dei quattro moduli formativi/perfezionamenti (progettualità sul campo per ogni modulo)
Sul sito è possibile trovare il programma di ogni perfezionamento completo di tutti i dettagli e relative date di inizio lezioni.
-
- Pedagogia del Neurosviluppo 0/6 – 5 seminari (aggiornamento in corso per l’edizione 2023/2024)
- Abilità Cognitive e Disturbi Specifici dell’Apprendimento – 7 seminari (aggiornamento in corso per l’edizione 2023/2024)
- Autismi e Approccio AERC – 5 seminari
- Il Colloquio Clinico in ambito pedagogico – 5 seminari
Pedagogia del Neurosviluppo 0/6 – Perfezionamento – 5 incontri
- Neurobiologia dello sviluppo infantile. I segnali di attenzione, gli indicatori dello sviluppo, le Tabelle di sviluppo.
- L’Osservazione, lo Screening 0-3 / 3-6 anni.
- L’educazione motoria nella prima infanzia.
- Sviluppo e disturbi del linguaggio.
- La prevenzione e l’intervento educativo.
- La consulenza genitoriale e il supporto pedagogico alla genitorialità.
- Tirocinio e Progettazione per: contesti spazio temporali e relazionali (casa, nido, scuola dell’infanzia), percorsi di stimolazione (musica in culla), attenzione, motricità, linguaggio, interazione ambientale e sociale.
- La prevenzione delle difficoltà di apprendimento nella scuola dell’infanzia.
- I disturbi del neurosviluppo, approccio alla disabilità nella prima infanzia.
- Casi clinici e inquadramento diagnostico.
Abilità Cognitive e Disturbi Specifici dell’Apprendimento – Perfezionamento – 7 incontri
- Antropologia dell’Apprendimento.
- Orientamento biologico evolutivo.
- Elementi di neurofisiologia ed evoluzione del SNC.
- Evoluzione dello sviluppo motorio e sensoriale.
- Neuropedagogia dell’Apprendimento e sviluppo dell’attività cognitiva.
- Integrazioni funzionali, contesti e sviluppo di circuiti.
- Sviluppo ed evoluzione del Linguaggio. Disturbi del linguaggio e abilità specifiche
- Disturbi del linguaggio. Funzioni esecutive e disprassie.
- Attenzione e memoria, sviluppo e disturbi associati.
- Apprendimento e aspetti nutrizionali.
- Sindrome DDAI.
- La Diagnosi di DSA. Il Protocollo diagnostico. Legge 170. Testistica.
- Interventi didattici, strategie individualizzate, strumenti compensativi.
- L’intervento sul gruppo classe.
- Il ruolo genitoriale e il ruolo del docente nella gestione del disturbo/difficoltà di apprendimento.
- Programma Pedagogico Abilitativo Didattico sulle abilità specifiche lettura, scrittura e calcolo.
- Orientamenti per le scuole. Tirocinio e Progettazione.
Autismi e Approccio AERC – Perfezionamento – 5 incontri
- Clinica ed Inquadramento Nosografico dei Disturbi dello Spettro Autistico Storia dell’autismo.
- Criteri diagnostici nel DSM V e nell’ICD 10. Basi neurobiologiche dell’autismo.
- Comorbilità. Diagnosi differenziale. Epidemiologia.
- Il concetto di spettro autistico.
- Strumenti diagnostici e di valutazione funzionale.
- L’Approccio AERC Attivazione Emotiva e Reciprocità Corporea.
- Modelli di riferimento. A chi è rivolto. Quali materiali.
- L’ambiente di lavoro. Tempi di attuazione. La collaborazione con la famiglia. Limiti e risorse dell’approccio.
- Quando non proporlo. Possibili integrazioni con altri approcci e metodi. Applicazione del modello di riferimento.
- Tutti gli aspetti saranno accompagnati da esercitazioni pratiche proposte a tutti i partecipanti.
- Elementi di CAA. Parent training.
- Lavorare con la scuola. L’autismo nell’età adulta.
Il Colloquio Clinico in ambito pedagogico – Perfezionamento – 5 incontri
- Assiomi e pragmatica della comunicazione umana: verbale, para-verbale e non verbale
- Natura e gestione dei conflitti nelle relazioni interpersonali
- Aspetti disfunzionali e paradossi della comunicazione
- La prassi teatrale come accensione dello sguardo ermeneutico – l’arte del dialogo
- Esercitazioni pratiche – letture, video e simulate
- La scrittura dialogica come pratica esplorativa delle relazioni umane, dei nodi biografici ed autobiografici.
- La maschera e la persona, il ruolo e l’identità: la vita quotidiana come rappresentazione
- Il divenire umano e la sua narrazione
- Curare il dialogo, il linguaggio e la relazione pedagogica con l’utente e lo sfondo fenomenologico della consulenza.
- Esercitazioni pratiche – letture, video e simulate – Tirocinio
I 4 moduli del Master costituiscono dei perfezionamenti professionali a sé, inclusi nel Master e senza costi aggiuntivi e ai quali è possibile iscriversi anche separatamente. I corsi in questione sono anch’essi riconosciuti per il personale scolastico e prevedono un esame finale per coloro che intendano conseguire il titolo.
L’organizzazione si riserva di apportare se e ove necessario le dovute modifiche al fine di migliorare la qualità della proposta formativa.
Docenti
- Agostino Basile Pedagogista specialista in Pedagogia Clinica e Neuropedagogia, Approccio AERC
- Debora Di Jorio Pedagogista specialista in Neuropedagogia, esperta nei Processi di Apprendimento e la Relazione Educativa
- Cristina Castelnuovo Pedagogista specialista in pedagogia neonatale e massaggio infantile.
- Giovanni Esposito Logopedista esperto in Psicopatologia dell’Apprendimento
- Patrizia Greco – Pedagogista specialista in Pedagogia Clinica – Docente specializzato
- Massimo Maraviglia Autore Regista Teatrale, esperto in comunicazione e scrittura drammaturgica.
- Tiziana Rimoldi Pedagogista specialista in Pedagogia Clinica e Neuropedagogia
- Docenti ospiti: Alberto Oliverio e Michele Zappella – seminari di approfondimento selezionati modulo per modulo e altri professionisti dell’ambito scientifico e accademico.
La frequenza è obbligatoria con una percentuale di assenze consentita e recupero delle lezioni perse.
Il calendario completo delle date sarà consegnato agli allievi ad inizio corso.
Tempi
sabato e domenica 9.00/13.30 – gli orari pomeridiani possono essere variabili in base alla tipologia di argomento e modalità didattica
Calendario A.A. 2024/2025 per ogni singolo modulo – clicca sul link
- Abilità Cognitive e Disturbi Specifici dell’Apprendimento
- Autismi e Approccio AERC (da aprile 2025 calendario in preparazione)
- Colloquio Clinico in ambito Pedagogico (da ottobre 2025 calendario in preparazione)
- Pedagogia del Neurosviluppo 0/6 (da marzo 2026 calendario in preparazione)
Costi
- 3.460,00 così suddivisi:
- Iscrizione € 200,00
- Quota di partecipazione € 3000,00 suddivisa nel biennio in 4 rate da 750,00 ogni 4 mesi a partire dalla data di iscrizione. (E’ possibile richiedere il pagamento rateizzato mensilmente di € 150,00 per 21 mensilità, da versare entro l’ultimo giorno di ogni mese)
- Conseguimento titolo € 260,00 da versare al momento della prenotazione della sessione d’esame a fine corso.
- €20 imballaggio e spedizione diploma -0 € ritiro in sede
Titolo
Diploma di Specializzazione in PEDAGOGICA CLINICA – Master biennale
Conseguimento titolo (leggere attentamente le disposizioni inerenti il conseguimento dei titoli)
I costi sono esenti IVA in quanto il corso è promosso da un ente accreditato.
Inserimento facoltativo nel Gruppo di Lavoro OIDA “Klinika dell’Apprendimento” gruppo di studio, progettazione e monitoraggio della professione interno all’Accademia di Neuropedagogia OIDA
A TUTELA DELL’UTENZA
La PEDAGOGIA CLINICA è un sapere libero come libero è un professionista specialista in pedagogia clinica che NON è vincolato, dunque ad alcun albo riconosciuto, meno che mai da un’associazione privata.
Tale professionista è disciplinato solo per titolo accademico o dagli Ordini per le professioni ordinamentate o dalla Legge 14 gennaio 2013 n° 4 per le professioni associate. Si ricorda che le Associazioni Professionali ai sensi dell’Articolo 2, Comma 1 della Legge 14 gennaio 2013 n° 4 non hanno: “… ALCUN VINCOLO DI RAPPRESENTANZA ESCLUSIVA …”.
Chiunque abbia seguito un corso di specializzazione in Pedagogia Clinica presso QUALSIASI istituzione formativa pubblica o privata, può definirsi LIBERAMENTE Specialista in Pedagogia Clinica e se Pedagogista (QUALIFICA ATTRIBUITA SOLO AI SENSI DELL’ARTICOLO 1, COMMA 595 DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 2017, N. 205), si definirà Pedagogista Clinico e può declinare LIBERAMENTE le competenze acquisite nella formazione in qualunque contesto necessiti di interventi di natura pedagogico-educativa, ai sensi dell’Articolo 2, Comma 1, lettera c) del Decreto Legislativo del 16 gennaio 2013 n° 13.