Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Collaborazioni e contributi scientifici

Synaptic Plasticity and Learning Processes:

A Neuroeducation Perspective

Debora Di Jorio

https://www.lidsen.com/journals/neurobiology/neurobiology-04-02-063

 

Vademecum per genitori, docenti e professionisti che si approcciano al Disturbo specifico di apprendimento.

Debora Di Jorio – Giovanna Gaeta – Giampina Grimaldi – Barbara Santopaolo

Edizioni Ziino

 

 

 

 

 

 

RTH RESEARCH TRENDS IN HUMANITIES

Sezione Brain Education Cognition

 

Lineamenti di una pedagogia a orientamento clinico

D.Di Jorio RTH

 

Bioeducational

Sciences on Cognitive Discomfort and Specific Learning Disorders

(Flavia Santoianni, Monica Sorrentino, Emilia Lamberti, Debora Di Jorio, Department of Humanities, Section of Philosophy, University Federico II, Naples, Italy, and others)pp,107-124

https://www.novapublishers.com/catalog/product_info.php?products_id=42365

 

 

L’APPROCCIO BIOEDUCATIVO ALLE DIFFICOLTA’ DI LETTURA E SCRITTURA  di Flavia Santoianni Con la collaborazione di Marina Capasso, Emilia Cilento, Emilia Lamberti, Marialuisa Maiorano, Marialuisa Maresca, Chiara Oliveri, Silvana Onorato, Rosanna Riccio, Claudia Sabatano e Monica Sorrentino

has been added to the cart. View Cart