Percepire, Immaginare, Creare
WEBINAR condotto dal Prof Alberto Oliverio – Sabato 16 Gennaio 2021 – Sede didattica ROMA
Direzione didattica Stefania Papirio e Rosamaria Reale
Quando facciamo riaffiorare un’immagine mentale, spesso chiudiamo gli occhi per «vedere» meglio: molte delle sensazioni che proviamo durante l’immaginazione assomigliano, infatti, a quelle che proviamo nell’atto di percepire qualcosa, anche se, quando immaginiamo, l’oggetto della nostra immaginazione è assente. Il binomio immaginazione-memoria può apparire banale, come spesso avviene per tutte le antitesi. Eppure, se è vero che l’immaginazione è un antidoto contro la monotonia dell’esistenza, anche la memoria può essere considerata una sorta di via di fuga: come nota lo psicologo e filosofo Pierre Janet, «la memoria, ha lo scopo di ingannare l’assenza ed è questa lotta per ingannare l’assenza a caratterizzarla».
Programma del corso
- Immagini Mentali, Immaginazione, Memoria
- L’immaginazione e l’immaginario
- La Rappresentazione-Narrazione
- Creatività, Elementi Ludici e Processi Logici
- Il diverso ruolo esercitato dai due emisferi cerebrali. La logica sequenziale e il sogno ad occhi aperti.
- Edificare soluzioni creative
Lezione condotta in videoconferenza su Google Meet
Sessioni didattiche
Orario di collegamento h 8.50
I sessione – h 9.00/9.50
h 9.50/10.00 pausa caffè
h 10.00/11.00
II sessione -h 12.00/12.50
h.12.50/13.00 pausa caffè
h 13.00/14.00
Rilascio di materiale didattico e attestato di aggiornamento riconosciuto dal MIUR
Acquistabile anche con carta del docente
Costi
€ 120,00 (esenti iva in quanto il corso è promosso da un ente accreditato)
Per informazioni
+39 3896452549 – info@centrooida.it